Casa Lauretana è un antico casale di campagna in mattoni rossi tipici della zona e appena restaurato, ubicato in posizione strategica sul confine Umbria-Toscana, dove nascono i grandi vini di Montepulciano. Da qui chi abbia voglia può esplorare e conoscere non solo l’incantevole Valdichiana, rapsodia in blu delle Terre di Siena, ed il prestigioso centro storico di Cortona, ma anche una serie di piccoli paesi romantici d’origine etrusca intorno al Lago Trasimeno.
Casa Lauretana racconta una lunga storia. Dicono che nel 1652 al suo posto ci fosse una cappella… Le sue origini probabilmente risalgono al ‘500, quando i contadini impiegavano la loro vita e le energie dell’intera famiglia per coltivare i terreni generalmente condotti a mezzadria. Chi si ferma qui capirà l’attaccamento e l’affetto verso la popolazione e i paesi di questa regione.
La pace e la tranquillità, il panorama mozzafiato tutt’intorno al casale e le dolci colline ondulate con i loro campi di girasole e le vigne del Vino Nobile di Montepulciano, garantiscono il pieno relax. Tra la primavera e l’inizio dell’estate la sera, o meglio il tramonto, possono essere davvero speciali.
Immersa nel verde e nel profumo della terra umbro-toscana Casa Lauretana è adagiata in mezzo alla natura incontaminata, indipendente, isolata ma non troppo, poiché camminando a piedi per 5-10 minuti si raggiunge il centro del paese, dove ci sono il Circolo con un simpatico bar e un piccolo negozio di alimentari dove l’eccellente Prosciutto di Norcia viene ancora tagliato a mano davanti agli occhi del cliente.