Comunicazioni per il maltempo

Prima Tappa: da Siena a Vescona
Seconda Tappa: da Vescona a Serre di Rapolano

In caso di periodi di forti piogge il percorso di queste due tappe, attraversando terreni argillosi con presenza di guadi, presenta criticità nella percorribilità in sicurezza ed in particolare per il:
– Tratto Site Transitoire – Mucigliani: sentiero in argilla scivoloso specialmente in discesa, problemi di praticabilità;
– Tratto Vescona – Strada Monte Sante Marie: Da Podere Poggiale a Fosso del Camerone, sentiero in argilla scivoloso e problemi con il guado del Fosso omonimo. Problemi anche nella risalita lungo i due laghetti per raggiungere la SP8.

Viste le problematiche di questi tratti si consiglia, se dovessero presentarsi periodi di piogge intense, di deviare il percorso dei camminatori in zona Vescona, verso Fontanelle, Pod. Calceno, Poggio di Crofeno.

– Si segnala infine il Tratto Pieve dei Preti – SP26: sempre in presenza di forti precipitazioni la percorribilità è resa difficoltosa a causa del fango e possibilità di scivolamento.